Migliori creme per acne e brufoli: le 10 più efficaci!

Le migliori creme per acne e brufoli devono:

  • Riequilibrare il microbiota della pelle ripristinando la corretta funzione barriera della pelle
  • Regolarizzare la produzione di sebo
  • Ridurre i punti neri e i brufoli
  • Lenire: perché la pelle acneica è una pelle infiammata e per questo molto sensibile e delicata.

Le linee guida per una corretta skincare routine della pelle grassa non prevedono solo scrub, micropeeling, esfolianti e creme dall’effetto opacizzante. Il sebo serve anche alla pelle grassa ma deve essere riequilibrata la sua produzione affinché sia la quantità corretta e necessaria a qualsiasi pelle che si voglia definire SANA.

Si dovrà agire ben consapevoli di cosa sia l’acne e di come si rimedi a questa condizione. Ma di questo abbiamo già parlato in precedenti post, qui porremo l’attenzione sulle migliori creme, sui loro principi attivi e le loro proprietà. Ricordando anche l’importanza di una corretta beauty routine e dell’ordine in cui i prodotti devono essere applicati per massimizzare gli effetti benefici dei principi attivi ed evitare di fare danni alla pelle.

Come funzionano le creme per acne e brufoli?

Le creme per l’acne hanno tre azioni principali:

  • Riducono l’infiammazione
  • Purificano la pelle eliminando i batteri responsabili di punti neri, comedoni e brufoli
  • Regolano la produzione di sebo della pelle.

Molti studi dimostrano la correlazione tra microbiota intestinale e pelle sana. Abbiamo approfondito il microbiota intestinale parlando del colon irritabile vedendo come uno stato di disbiosi intestinale predisponga la pelle a dermatite atopica, acne rosacea, eczema, alopecia areata e altre patologie della pelle. Allo stesso modo l’acne viene migliorata da una corretta alimentazione e un microbiota intestinale equilibrato.

Curiosità: per microbiota si intende la popolazione di microrganismi che colonizza un ambiente in un determinato tempo. Per microbioma si intende la totalità del patrimonio genetico espresso dal microbiota, cioè tutto il DNA e RNA dei microrganismi.

Le 10 migliori creme per acne e brufoli

Ogni brand ha la sua linea dedicata alla pelle impura, alla pelle acneica che sia giovane e grassa o alla pelle con acne ma matura e mista. Perché l’acne sappiamo che non è appannaggio della sola adolescenza ma è una condizione, dalla genesi multifattoriale, che può affliggere anche in età avanzata e matura. Vediamo insieme alcune tra le migliori creme per brufoli.

Avène Comedomed Cleanance

Riduce le imperfezioni – Restringe i pori – Riduce l’eccesso di sebo

Perfetto per:
Donne in gravidanza – Neo mamme – Adolescenti dai 12 anni – Adulti.

Cleanance Comedomed concentrato anti-imperfezioni agisce direttamente sui micro punti neri, riduce le imperfezioni e e ne previene la ricomparsa.
Applicato due volte al giorno, riduce le imperfezioni in sette giorni e offre un’azione “anti-ricomparsa” clinicamente provata.

Non comedogenico, ad alta tollerabilità per la pelle a tendenza acneica.
Consistenza a rapido assorbimento e non grassa lascia la pelle opacizzata.

Può essere usato da solo o in associazione ad con altri prodotti della linea Cleanance.

Complemento dermocosmetico ad un trattamento farmacologico per l’acne (esclusa l’isotretinoina orale).

Bionike Aknet Azelike Plus

Acido Azelaico, Retinoide di nuova generazione (HPR) e α-idrossiacidi.

Questi attivi, dalle proprieta cheratolitiche, batteriostatiche e sebonormalizzanti, aiutano a contrastare la formazione e lo sviluppo dei comedoni (punti bianchi e neri), riducendo l’ostruzione dei follicoli pilosebacei.

Mantiene sotto controllo la proliferazione del Cutibacterium acnes, prevenendone gli effetti pro-infiammatori e la formazione del biofilm.

Vichy Normaderm Doppia Azione

Acido Salicilico, Acido Ialuronico e Frazioni di Probiotici.

Doppia Azione per la Pelle Grassa: azione correttiva e idratante.

Questo trattamento idrata e corregge le pelli grasse o acneiche, regolando il sebo, agendo sulle imperfezioni e rivitalizzando la pelle per 24 ore, per un incarnato sano e radioso.

Modo d’uso:
Mattina e sera sul viso pulito, evitando il contorno occhi.

CeraVe Siero Anti-Segni con Retinolo

Un modo efficace per ridurre la comparsa dei segni post imperfezioni (chiamata anche iperpigmentazione post-infiammatoria) e dei pori visibili consiste nell’utilizzare un siero anti segni delicato ma efficace che agisca per affinare la pelle senza comprometterne la barriera protettiva.

CeraVe Siero Anti-Segni con Retinolo aiuta a levigare la grana della pelle riducendo l’aspetto dei segni post-imperfezioni, minimizzando l’aspetto dei pori e migliorando la superficie della pelle.

La sua formula contiene Retinolo incapsulato per aiutare a rigenerare la pelle, oltre all’estratto di radice di liquirizia (vedi i principi attivi naturali della skincare coreana) per illuminarne l’aspetto.

Formulato con tre Ceramidi essenziali per aiutare a ripristinare la barriera cutanea, insieme a Niacinamide dalle proprietà lenitive .

Leggero e ad assorbimento rapido, questo siero rigenerante aiuta a ripristinare il tono uniforme della pelle e promuove un colorito dall’aspetto sano.

CeraVe gel controllo imperfezioni

Gel Controllo Imperfezioni CeraVe è un gel leggero e idratante adatto all’uso quotidiano per la pelle a tendenza acneica.

Con Acido Salicilico, un beta-idrossiso (BHA), per contribuire a purificare la pelle e aiutare a prevenire nuove insorgenze di imperfezioni. Alpha idrossiacidi (AHA) e una miscela di acido lattico e glicolico per aiutare ad ammorbidire la pelle.

Il Gel Controllo Imperfezioni aiuta a ridurre la visibilità dei pori e dei punti neri.

Inoltre, la Niacinamide contribuisce a lenire la pelle, mentre l’Acido Ialuronico aiuta a mantenere la naturale idratazione della pelle.​

Formulato con 3 ceramidi essenziali per mantenere in salute la barriera naturale della pelle​.

Aderma biology AC global

BIOLOGY AC è una gamma di trattamenti dermatologici e certificati BIO che elimina visibilmente le imperfezioni (impurità, sebo in eccesso, imperfezioni rosse, segni residui) e agisce sul microbioma della pelle per aiutare a ripristinarne l’equilibrio.

Questo trattamento idratante dal finish opacizzante assicura un’azione completa contro le imperfezioni, i punti neri e i segni residui. Indicato per la pelle grassa a tendenza acneica agisce su imperfezioni e punti neri tipici di questa pelle Adatto a partire dai 9 anni.
Efficace contro le macchie rosse e brune.

  • Dermatologico e certificato BIO
  • Aiuta a riequilibrare il microbioma
  • 99% di ingredienti di origine naturale

Testato in associazione con i principali trattamenti farmacologici topici e orali per la pelle acneica, questo trattamento dermocosmetico è adatto a preadolescenti, adolescenti.

Buona base per il trucco.

La sua formula all’avanguardia, composta con il 99% di ingredienti di origine naturale, contiene l’Avena Rhealba® ottenuta da agricoltura biologica, e protegge la barriera cutanea dall’inquinamento. (anti-pollution)

Vegan info: non contiene ingredienti di origine animale.

Rilastil Acnestil Attiva

Trattamento in crema ad azione sebonormalizzante, riduce e previene la comparsa di imperfezioni tipiche della pelle impura.

Arricchito con Niacinamide, pre e post-biotici, riduce il rossore, opacizza ed agisce attivamente sui segni della pelle a tendenza acneica (punti neri, brufoli).

Rilastil Acnestil H-BIOME

Acnestil H-Biome è una crema che idrata intensamente, lenisce e protegge la pelle a tendenza acneica secca, molto secca o fragilizzata da trattamenti farmacologici. Arricchita con Squalano e pre e post-biotici per supportare il microbiota cutaneo, rafforzare la barriera della pelle e ridurre le imperfezioni.

Acnestil H-Biome può essere utilizzata in preparazione e a seguito della terapia farmacologica, per proteggere la pelle da irritazioni e dall’impatto fragilizzante del trattamento.

MODO D’USO
Applicare su pelle pulita e asciutta, mattino e sera, preferibilmente dopo aver utilizzato Acnestil Mousse Detergente.

e rinforza la barriera cutanea.

La Roche Posay Effaclar Duo+M

Trattamento tripla correzione anti-imperfezioni per pelle grassa a tendenza acneica, potenziato dalla scienza del microbioma.

Riduce i brufoli, punti neri e macchie post-acneiche.

Anti-ricomparsa.
Formulato per pelle grassa a tendenza acneica, adatto ad adulti e bambini. Dai 10 anni di età.

Clinicamente testato su diversi fototipi di pelle: dal fototipo I al VI. Adatto anche per le imperfezioni più severe.

FORMULA
Il nuovo attivo Phylobioma, potenziato dalla scienza del microbioma, agisce sul filotipo IA1 per una tripla azione correttiva delle imperfezioni.

Ipoallergenico. Non comedogenico. Dermatologicamente testato. Adatto alla pelle sensibile.

SVR Sebiaclear Cicapeel Anti-Brufolo Gel

Trattamento anti-brufoli con 24h di efficacia in gel per pelle da mista a grassa con tendenza acneica. Delicato e adatto anche per la pelle sensibile.
Sebiaclear Cicapeel è il trattamento SOS ad azione mirata che asciuga e riduce brufoli e punti neri in tempi record, attenuando visibilmente le macchie rosse e brune.

INGREDIENTI

  • ACIDO SALICILICO
    Esfolia, restringe i pori, regola il sebo in eccesso e riduce le imperfezioni.
  • 14% GLUCONOLATTONE
    Attivo di origine naturale, è un poli-idrossiacido (PHA) efficace nell’affinare la grana della pelle al pari degli AHA, ma è meglio tollerato. Libera i pori ostruiti e limita la comparsa di imperfezioni.

Prodotto ipoallergenico. Prodotto non comedogenico.

Testato sui meccanismi endocrini estrogenici, androgenici e tiroidei. Test effettuati da un laboratorio indipendente specializzato in interferenze endocrine.

Eucerin DermoPurifyer Oil-Control corpo

Crema corpo idratante per pelle acneica.

  • Anti-imperfezioni: l’acido Salicilico riduce le impurità persistenti
  • Anti-macchie: il Thiamidol®, ingrediente brevettato Eucerin, riduce le macchie post-acne e ne previene la ricomparsa
  • Lenisce e idrata: il Licocalcone A, ad azione anti-infiammatoria, lenisce le irritazioni e aiuta a ridurre il rossore mentre la glicerina idrata intensamente.

Come scegliere la crema giusta per il tuo tipo di pelle acneica

Bisogna aver chiare le caratteristiche della nostra pelle acneica per capire quale sia la crema migliore per noi. Schematizziamo:

  • Pelle grassa che si lucida: crema opacizzante, effetto mat o anti-lucido che dir si voglia.
  • Pelle grassa e molto impura con molti punti neri e brufoli: crema comedolitica con azione esfoliante e purificante.
  • Pelle mista con zone lucide e zone di secchezza: prediligere un siero purificante ma una crema idratante specifica per l’acne.
  • Pelle matura con cicatrici dell’acne: creme anti-cicatrici, con filtro solare e con base all’acido ialuronico.

Insomma bisogna leggere la propria pelle, sentirla e accettarla, la chiamano skin-positivity e non potrei esser più d’accordo con questa tendenza. Perché ogni volta che si promuove la consapevolezza si fa un passo verso il vero benessere, quello a 360 gradi, che volge lo sguardo dentro e fuori di noi.

Come integrare le creme per acne nella tua routine di skincare

Abbiamo visto diversi tipi di skincare routine in questo blog. Siamo partiti dalla base di ogni routine, ovvero dal corretto ordine per applicare i prodotti della beauty routine, per poi approfondire le varie modifiche da fare in base alla stagione, oppure in base alla tipologia di pelle. Abbiamo visto i 10 step della skincare coreana e visto i diversi protocolli in base alla tipologia di pelle da trattare.

Un focus dettagliato sulla detersione della pelle e poi i vari trattamenti curativi: pelle con rosacea, con dermatite atopica, con dermatite seborroica, la pelle attinica scandagliando le varie tipologie di prodotti in commercio al fine di aiutare la pelle, che presenta delle condizioni delicate come le sopra dette, ad orientarsi nella vasta scelta commerciale. Non è sempre facile scegliere un solare, una crema o un prodotto di detersione quando la pelle presenta delle particolari caratteristiche di sensibilità e delicatezza.

L’acne rientra in queste problematiche.

Una crema per acne verrà integrata in maniera semplice nella routine quotidiana quando si sarà compresa l’importanza della cura a 360 gradi, del non fare del “fai da te” nella routine, ad esempio mischiando troppi sieri con attivi acidi nella speranza che mettendo più cose possibili i brufoli se ne vadano prima. Non è così perché abbiamo ampiamente convenuto che la pelle acneica con brufoli o senza sia una pelle delicata, sensibile e disequilibrata. Per tali motivi deve essere compresa e trattata con molta attenzione.

Le creme che ho condiviso in questo post sono tutte creme dermocosmetiche ampiamente testate su pelli sensibili e reattive. Inserirle nella normale routine di bellezza, correggendo la detersione e non dimenticando un integratore che apporti beneficio al microbiota della pelle è il primo passo di cura che si può compiere con facilità e serenità anche in autonomia. Per trattamenti come peeling, scrub, maschere invito a sbirciare il blog per comprendere in sicurezza come approcciare alla pelle senza arrecarle danni.

Al prossimo post

Autore

  • Dott.ssa Marta Rovere

    Dopo gli studi classici ho conseguito la laurea in Farmacia alla Sapienza di Roma nel 2006. Abilitata alla professione nello stesso anno ho vestito i panni di farmacista al banco per 15 anni, esercitando con dedizione e continuando sempre a studiare e ad approfondire tutti gli aspetti del mio mestiere, che è sempre in continua evoluzione. Dalla medicina allopatica alla medicina omeopatica, dalla dermocosmesi alla veterinaria, negli anni ho trasferito la mia professione nel digitale per poter condividere le mie conoscenze sul web. Sono anche una SEO specialist certificata e scrivo per passione e, ad oggi, mestiere. Gestisco anche dei canali social e sono una creatrice di contenuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top