In questo articolo spiegheremo quali siano i migliori rimedi per eliminare i pidocchi dai capelli, in modo definitivo, sia negli adulti che nei bambini.
I pidocchi, argomento ampiamente trattato nell’articolo ad essi dedicato, sono dei parassiti obbligati che per sopravvivere devono insediarsi nell’ospite del quale necessitano per nutrirsi e riprodursi. Si annidano nel cuoio capelluto e grazie ad un sofisticato apparato buccale si nutrono del sangue dell’ospite.
Inducono molto prurito e l’atto stesso del grattarsi può causare delle sovrainfezioni nel punto in cui hanno attecchito. Depongono molte uova che si aprono all’incirca dopo una settimana aumentando il numero dei parassiti.
I trattamenti consigliati per eliminare questi fastidiosi parassiti sono validi soprattutto quando la loro applicazione rispetta i tempi di riproduzione del pidocchio stesso. Vediamo insieme i meccanismi di azione dei più comuni trattamenti curativi ma anche di quelli preventivi.
Come eliminare i pidocchi dai capelli rapidamente
Sono numerosi i trattamenti per eliminare i pidocchi, abbiamo prodotti il cui meccanismo d’azione si esplica chimicamente, altri che esplicano la loro efficacia con un’azione meccanica. Sicuro che la tradizione ha trovato una perfetta integrazione nell’industria farmaceutica, così in tutte le formulazioni troviamo quegli ingredienti naturali che da sempre abbiamo conosciuto ed apprezzato.
Come eliminare i pidocchi dalla testa in modo naturale
Aceto, maionese, aglio sulle nostre teste, abbiamo messo di tutti per eliminare i pidocchi. Le nostre nonne ci rasavano i capelli senza appello e ad oggi sappiamo senza una ragione valida. Si è appurato NON essere un’azione necessaria e incontrovertibile, come ci facevano credere, ma sicuramente dal forte carattere pragmatico.
Tagliare i capelli era più facile e più economico. Difatti trattare un capello corto è sicuramente più semplice: il parassita è più facilmente individuabile e la quantità di prodotto trattante sarà sicuramente inferiore a quella richiesta su una lunga chioma.
Ma ad oggi possiamo evitare di essere così drastici e “brutali” ed unire la saggezza delle nostre nonne ai nuovi rimedi facendo così felici tutti i “portatori di chiome fluenti”.
I rimedi della nonna sono davvero efficaci?
Molti degli antichi rimedi sono stati infatti inclusi nei trattamenti venduti già pronti in farmacia, ne sono diventati dei coadiuvanti, degli eccipienti veicolanti l’azione del principio attivo.
Si pensi all’aceto, all’aglio, alla maionese. Erano e sono principi che da soli non possono eliminare il pidocchio ma possono sicuramente migliorare la rimozione dell’insetto e delle lendini. Lo fanno rendendo il fusto del capello più liscio, alterando l’odore della cute ma non possono uccidere il parassita. Per questo servono in associazione dei principi attivi di altra natura.
Il pettinino a denti stretti rimane il mezzo fondamentale per passare qualsiasi tipo di trattamento. Certe cose non cambiano.
I migliori prodotti per i pidocchi in farmacia
In commercio troviamo 3 tipologie di prodotti:
- Preventivi
- Curativi con meccanismo chimico
- Curativi con meccanismo fisico.
I preventivi creano un ambiente sfavorevole all’insediamento del pidocchio nei momenti di maggiore infestazione ma non possono debellare i pidocchi se non nei primissimi stadi.
I curativi con meccanismo chimico sono quelli contenenti principi attivi chimici, per lo più piretroidi sintetici, sono anche i più sensibilizzanti sulla cute ma al contempo i più efficaci.
I curativi con meccanismo fisico sono quelli di ultima generazione, non contengono principi chimici irritanti ma una combinazione di principi attivi coadiuvanti naturali che ne veicolano altri il cui meccanismo per soffocamento uccide il pidocchio.
Bioscalin Neo-PidoK.O.
Neo PIDOK.O. è un trattamento di nuova generazione anti-pediculosi della Giuliani. Olio e Shampoo.
Neo Pido K.O. olio, un trattamento specifico contro pidocchi e lendini senza agenti chimici, dall’azione meccanica. Pettine a denti fitti in omaggio nella confezione. Dispositivo medico CE.
Pido K.O. shampoo delicato con Pidorep, utile complemento cosmetico ai trattamenti antipediculosi ed ideale per l’igiene regolare dei capelli e del cuoio capelluto di tutta la famiglia nei periodi di maggior infestazione. Disponibile nella nostra farmacia nella versione shampoo+olio.
Olio-Shampoo Pre-Aftir
Il Pre-Aftir è un trattamento preventivo a base di estratti vegetali di Neem che crea un ambiente sfavorevole all’insediamento del pidocchio. Utile da spruzzare nei punti caldi, collo e testa, ad esempio prima che i bambini vadano a scuola o in palestre e luoghi affollati.
Aftir Pidocchi
I prodotti della linea Aftir, invece, sono un complemento cosmetico da utilizzare successivamente ai trattamenti anti-pediculosi ed il cui scopo è quello di restituire lucentezza e morbidezza al capello, eliminando ogni residuo del trattamento anti-parassitario precedentemente fatto e lenendo il cuoio capelluto eventualmente irritato dal trattamento contro i pidocchi. Infatti anche se i prodotti sono oramai tutti estremamente delicati ed arricchiti in oli essenziali protettivi, il cuoio capelluto si irrita anche per l’azione meccanica del dividere i capelli in ciocche e di passare il pettinino fitto dalla cute alla lunghezza del capello.
La formula Aftir Gel è molto attiva contro le lendini e crea un ambiente sfavorevole all’insediamento dei pidocchi, inoltre ha un’azione lenitiva, anti prurito ed arrossamenti.
M.O.M
Il M.O.M è un prodotto antiparassitario con meccanismo chimico. Leader di mercato, si presenta in commercio in 3 formulazioni:
- MOM shampoo
- MOM polvere
- MOM gel.
Questo trattamento va eseguito con cautela e va ripetuto dopo (e non prima) 8 giorni, in modo da sopprimere anche gli eventuali pidocchi nati da lendini sopravvissute.
ParaNix
Paranix si presenta in tre formulazioni: spray, schiuma e shampoo. Si può usare sopra i 2 anni di età e promette di eliminare pidocchi e lendini in 15 minuti. Contiene tre oli essenziali ed agisce con azione meccanica. Non contiene pesticidi. Lo shampoo e lo spray soffocano e disidratano il pidocchio e le lendini, mentre la lozione Sensitive, adatta alle pelli ancora più sensibili, agisce per soffocamento.
Cosa non fare
Sicuramente non affidarsi al fai da te che tanto spesso fa peggiorare drasticamente le situazioni. Basta affidarsi al farmacista o al medico, scegliere i prodotti antipediculosi più consoni alle nostre esigenze e preferenze e porre l’attenzione sul modo corretto di utilizzarli.
Con le pediculosi le tempistiche in cui fare i trattamenti sono molto importanti e vanno rispettate per un’azione efficace. Informarsi solo su canali specializzati e non sottovalutare mai un’infestazione da pidocchio, oltre che fastidiose possono degenerare rapidamente e predisporre a sovrainfezioni.
Dott.ssa Marta Rovere
ATTENZIONE
Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico.